In questa Giornata Internazionale della Donna, vogliamo rendere omaggio a tutte le donne che, con passione e determinazione, hanno lasciato un segno nella chimica, nella fisica e nel mondo scientifico. Da Marie Curie, prima donna a ricevere un Premio Nobel, a Gertrude B. Elion, il cui lavoro ha rivoluzionato la farmacologia moderna, fino a Frances H. Arnold, pioniera dell’evoluzione diretta degli enzimi con applicazioni biotecnologiche. Da Maria Goeppert Mayer, che ha svelato la struttura a guscio del nucleo atomico, fino a Anne L’Huillier, che con i suoi studi ha aperto la strada alla fisica degli attosecondi, essenziale per esplorare il comportamento degli elettroni nei materiali.

Il loro esempio ci insegna che il progresso scientifico non ha genere: è il frutto della curiosità, dell’impegno e della volontà di comprendere il mondo. È per questo che oggi non celebriamo solo le donne, ma anche chiunque sostenga e promuova una scienza aperta, inclusiva e priva di barriere.

L’8 marzo è un’occasione per riaffermare il nostro impegno verso un futuro in cui il talento e la passione siano gli unici criteri di valutazione in cui le giovani scienziate possano crescere, senza limiti imposti da stereotipi, e in cui la parità non sia solo un obiettivo, ma una realtà vissuta.

La chimica e la fisica non sono solo discipline scientifiche, ma anche professioni fondamentali per il progresso della società. È attraverso il lavoro quotidiano di chimici e fisici che costruiamo innovazione, sviluppo e sostenibilità. Per questo, celebriamo l’8 marzo con la consapevolezza che una professione inclusiva e aperta alla diversità è una professione più forte, capace di affrontare le sfide del futuro con lo sguardo rivolto al bene comune.

A tutte le donne della chimica, della fisica e delle scienze, e a tutti coloro che credono in un sapere senza confini e senza distinzioni: buon 8 marzo.

The post 8 Marzo: Celebrare le Donne della Chimica e della Fisica per un Futuro di Parità e Innovazione first appeared on Federazione nazionale degli ordini dei chimici e dei fisici.
Leggi l’articolo completo: 8 Marzo: Celebrare le Donne della Chimica e della Fisica per un Futuro di Parità e Innovazione