News, eventi, appuntamenti , aggiornamenti e comunicati stampa dall’Ordine Nazionale dei Fisici e dei Chimici e dal Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie (Co.Ge.A.P.S.)
Agosto 2022
FORMAZIONE ECM – PROGRAMMIAMO INSIEME LA FORMAZIONE 2022/2023
La Federazione Nazionale, provider ECM, ritiene importante conoscere l’esigenza formativa degli iscritti all’Albo, per individuare dei temi di più ampio interesse per la categoria professionale dei Chimici e dei Fisici. [...]
Luglio 2022
Cosmetologia: formulazioni sempre più green
Durante l’ultimo decennio l’ ”onda verde” ha investito anche il mondo della cosmetica. Una rivoluzione partita dal basso, ossia dai prodotti di mass market, che hanno iniziato un processo di [...]
Prodotti cosmetici solari: la sicurezza e la protezione della salute innanzitutto
I solari sono prodotti che grazie ad uno specifico fattore di protezione (SPF), hanno lo scopo di proteggere, in modo efficace, la pelle dagli effetti dei raggi UV. In Europa [...]
Il filo che unisce chimica e tessile
Le certificazioni applicate nel settore dell’abbigliamento garantiscono l’utilizzo di sostanze chimiche non dannose per l’ambiente e per il consumatore, sia in fase di coltivazione della fibra, come il cotone, sia [...]
ECM – Confermata la riduzione di 1/3 dell’obbligo formativo periodo 2020-2022
Il Decreto legge 22/2020 aveva previsto un “bonus” di 50 crediti per “medici, odontoiatri, infermieri e farmacisti” per l’impegno nella pandemia. La Federazione Nazionale era intervenuta subito nelle sedi competenti [...]
Intervista del Quotidiano Sanità al Presidente del Co.Ge.A.P.S.
Speciale Formazione Ecm – quotidianosanita.it – 13 Luglio 2022 – Il presidente dott. Roberto Monaco fa il punto sulla formazione ECM in vista della fine del corrente triennio formativo segnato [...]
WEBINAR “ETICA, DEONTOLOGIA E PREVIDENZA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO”
Evento gratuito erogato in modalità Webinar 27 luglio 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 CONSULTA LA LOCANDINA Deontologia ed etica sono elementi imprescindibili nella crescita professionale e nella [...]
WEBINAR “ASPETTI LEGATI AD ADEMPIMENTI PRELIMINARI E DI FORMA NEL PROCESSO PENALE. CASI PRATICI”
Evento gratuito erogato in modalità Webinar 14 luglio 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 CONSULTA LA LOCANDINA Il Chimico o il Fisico nell’espletamento di un incarico di consulente o [...]
Giugno 2022
Sensori e biosensori: nuove frontiere nell’economia circolare
La chimica clinica, o biochimica clinica, è un ramo della biochimica di laboratorio che si occupa dello studio delle alterazioni biochimiche di natura patologica e dell’applicazione di tecniche analitiche chimico-strumentali [...]
Sensori e biosensori per il monitoraggio ambientale
Un sensore è un dispositivo analitico che trasforma un segnale chimico in un segnale analogico, elettrico, digitale, etc. Formalmente la IUPAC definisce il sensore come: “un sistema in grado di [...]
Sensori e biosensori: una rapida panoramica
Un sensore chimico è un dispositivo integrato capace di fornire un’informazione quantitativa o semi-quantitativa sulla presenza di un composto chimico in un certo ambiente. Questa capacità deriva dalla possibilità di [...]
La FNCF conferisce a S.S. Papa Francesco il titolo di Chimico Onorario
Mercoledì 22 giugno 2022, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, guidata dalla Presidente dott.Chim. Nausicaa Orlandi, ha conferito al S.S. Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, il [...]
2 giugno 2022, Festa della Repubblica: anche la FNCF partecipa alla Rivista davanti alle massime Autorità del Paese
Lo scorso 2 giugno 2022 ha avuto luogo la prima parata della Festa della Repubblica dopo il lungo periodo di contingenza segnato dall’emergenza sanitaria. Il ritorno alla celebrazione civile ha [...]
WEBINAR “ASPETTI LEGATI AD ADEMPIMENTI PRELIMINARI E DI FORMA NEL PROCESSO CIVILE. CASI PRATICI”
Evento gratuito erogato in modalità Webinar 7 luglio 2022 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 CONSULTA LA LOCANDINA Il CTU o Consulente Tecnico d’Ufficio è un professionista che fornisce in [...]
Il riconoscimento della Bandiera Blu 2022 alle spiagge italiane: il contributo della FNCF
E’ di pochi giorni la comunicazione da parte della FEE quali sono le spiagge italiane che nel 2022 potranno fregiarsi della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale assegnato alle località che soddisfano [...]
Riscossione tributo dovuto alla Federazione Nazionale per iscrizione all’Albo dei Chimici e Fisici – anno 2022
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, al fine di venire incontro alle esigenze degli iscritti come negli ultimi due anni, ha previsto di prorogare l’avvio della [...]
CORSO FAD – La comunicazione scientifica attraverso la pubblicazione di articoli e l’organizzazione di eventi. Terza edizione
Il corso è gratuito ed erogato in modalità FAD dal 10 giugno al 20 dicembre 2022 Durata del corso: 32 ore Provider: Istituto Superiore di Sanità Per poter usufruire del [...]
EPAP – MODIFICA DOMINIO PEC
Vi informiamo che come già comunicato da EPAP a tutti i suoi iscritti, da venerdì 01 luglio 2022 il dominio degli iscritti @epap.sicurezzapostale.it verrà automaticamente migrato e sostituito da @pec.epap.it [...]
RIUNIONE CONSIGLIO NAZIONALE DEL 21.06.2022
Gentili Presidenti nella presente sezione potete trovare i documenti oggetto di discussione all’ordine del giorno: p.to 4: Conto consuntivo -approvazione conto consuntivo 2021 conto economico 2021 p.to 6: Regolamento [...]
AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA “ESPERTO RIFIUTI E CONSULENTE ADR PER LA GESTIONE DI TUTTI I RIFIUTI PRODOTTI PRESSO LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE”
La Scuola Normale Superiore ha pubblicato l’avviso di procedura comparativa n. 36 del 07/06/2022 per il conferimento dell’incarico di collaborazione professionale “Esperto Rifiuti e Consulente ADR per la gestione di [...]